Avanguardia, tradizione, innovazione nell’Istituto Tecnico "Galilei-Costa-Scarambone"

Avanguardia, tradizione, innovazione: sono le parole d’ordine dell’Istituto tecnico “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce. Una scuola che continua a indirizzare i suoi alunni all’eccellenza con iniziative che segnano la loro presenza sul territorio, avviandoli contestualmente al mondo del lavoro.
Alla guida della scuola, dallo scorso settembre, la dirigente Gabriella Margiotta che con attenzione segue la crescita e la formazione degli alunni. «Oggi l'Istituto Tecnico Commerciale Galilei-Costa, forte di quasi 140 anni di storia, prende esempio dal passato per proiettarsi nella formazione di studenti che domani dispongano degli strumenti culturali per eccellere nelle nuove professioni - sottolinea la dirigente -  studenti che escano da questa scuola con un bagaglio di esperienze che li renda pronti ad affrontare quelle sfide professionali che un mondo in continua evoluzione ed un mercato globale impongono alle nuove generazioni. Ed i tanti riconoscimenti nazionali avuti dalla nostra Scuola negli anni ci dicono che siamo sulla strada giusta e che dobbiamo continuare in questa direzione». 

Proprio su questa linea si inseriscono i progetti avviati dalla scuola, con una costante attenzione al territorio e all’alunno. Da settembre è partita la sperimentazione di “Scuola Studente-Centrica”, un innovativo progetto didattico che vede al centro del percorso educativo ogni singola studentessa e ogni singolo studente, con le proprie passioni, talenti e aspirazioni. Avrà la durata di tre anni scolastici ma i risultati saranno monitorati costantemente.

Da LECCEsette

>>> Leggi l'intero articolo <<<