Docente del “Galilei-Costa-Scarambone” tra i 10 finalisti agli Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards

Docente dell’Ist. “Galilei-Costa-Scarambone” tra i 10 finalisti agli Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards
La finale avrà luogo presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma il 17/18 settembre
Sarà l’Italia ad ospitare l’edizione 2020 della “ECIE - European Conference on Innovation and Entrepreneurship”, le due precedenti edizioni si sono svolte in Portogallo e in Grecia. Questa 15° edizione della conferenza si svolgerà a Roma il 17 e 18 settembre 2020, presso l’Università degli Studi Internazionali (UNINT) in modalità “virtuale”. Il Presidente dell’edizione 2020 è il prof. Alessandro De Nisco, preside della Facoltà di Economia.
Nell’ambito della conferenza avrà luogo anche la 6° edizione degli “Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards”, i riconoscimenti ai più qualificati docenti di innovazione e imprenditorialità al mondo.
Quest’anno nella top ten è presente anche un insegnante italiano, Daniele Manni, docente di informatica e imprenditorialità presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce. La sua particolare tecnica didattica, che è stata esaminata e che ha convinto la giuria, è denominata “Learning (entrepreneurship) by doing (startups)”, in italiano: Imparare (l’imprenditorialità) facendo (startup).
Da oltre 15 anni il docente pugliese incentiva e affianca tutti i suoi studenti (14-18 anni) nell’ideare e condurre micro e piccole attività economiche, vere e proprie startup innovative che vengono lanciate nel mercato reale. Sono condotte da studenti under 18 e alcune di esse hanno preso il volo e sono diventate imprese di successo. Tra queste vi sono ad esempio:
- l’impresa sociale “Mabasta”, il movimento anti bullismo che opera dal basso e che, oltre ad aver ricevuto una medaglia dal Presidente Mattarella, ha vinto due competizioni internazionali (“Open F@b” di Bnp Paribas Cardif e “Best Student Startup” di “Global Startup Awards”);
- la neonata “ComeApro.it” concepita durante il lockdown e incentrata sulle modalità di ri-apertura di negozi, ristoranti, scuole, etc. in Fase 2 post Covid-19;
- la pluripremiata “Deghi Shop”, la piattaforma e-Commerce di Alberto Paglialunga che negli ultimi due anni ha battuto colossi come “Ikea” e “Amazon” al “Premio Negozio Web Italia” settore “Mobili e arredi”;
- gli “ECOisti”, impegnati a 360 gradi sul fronte sociale dell’eco-sostenibilità. Hanno realizzato, tra l’altro, anche la campagna di pulizia territoriale “Salento Ecoday”.
Daniele Manni non è nuovo ai riconoscimenti. Nel 2015 fu tra i 50 finalisti alla prima edizione del “Nobel” per l’insegnamento “Global Teacher Prize”, nel 2017 tra i finalisti all’ “Italian Teacher Prize”, nel 2018 tra i 12 finalisti agli “ECIE Awards”, nel 2019 tra i “Changeleader” di “Ashoka Changemaker Schools”.
All’evento “ECIE - European Conference on Innovation and Entrepreneurship” del 17 e 18 settembre parteciperanno online docenti e studiosi di oltre 40 Paesi e attireranno un'interessante target composto da studiosi accademici, professionisti e individui impegnati in vari aspetti dell'innovazione e dell'insegnamento e della ricerca imprenditoriale.
...