E' il nostro Daniele Manni il top prof dell'anno!
L’organizzazione dedicata al mondo della scuola “Your Edu Action” ha annunciato sul web e sui social network i nomi dei personaggi della scuola italiana a cui intende rendere omaggio in questo particolarissimo 2020: è Daniele Manni di Lecce il top insegnante dell’anno che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento, insieme allo studente dell’anno, Giacomo Bertò (Trento) e al dirigente scolastico Eugenia Carfora (Napoli).
Un riconoscimento che non è una competizione, non si vuole premiare “il più bravo”. Lo #YEA non è l’oscar della scuola che, in base a determinate condizioni di valutazione, va a individuare l’eccellenza dei personaggi che ne fanno parte. E non è nemmeno una gara a preferenze, dove vince chi ottiene maggiori votazioni. Si desidera semplicemente menzionare e mettere in luce lo studente, l’insegnante, e il preside che hanno svolto il proprio ruolo con grande animosità, mettendoci una forte componente passionale e personale. Un premio che non assegna coppe o assegni ma vale un “grazie” a caratteri cubitali.
Per il 2020 il titolo di “Docente dell’anno” è stato assegnato all’insegnante leccese Daniele Manni. Daniele Manni insegna informatica e auto-imprenditorialità presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce. Nel corso della sua carriera ha contribuito alla realizzazione di progetti imprenditoriali di giovani studenti, che hanno seguito e applicato i suoi insegnamenti e hanno raggiunto prestigiosi traguardi, sia come premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali che in termini economici e di lavoro. È il primo docente italiano ad aver vinto il “Global Teacher Award 2020”.
Nel 2004, insieme alla collega Elisabetta D’Errico e a 16 studenti maggiorenni, ha fondato la prima società cooperativa scolastica “Arianoa” (“aria nuova” nel dialetto locale), il cui obiettivo era ed è quello di fungere da incubatore e acceleratore per le microimprese dei suoi studenti under 19. Un successo senza precedenti per l’impresa sociale Mabasta, contro il bullismo, presentata addirittura sul palco di Sanremo 2017 e premiata dal Presidente della Repubblica Mattarella, e poi la recente ComeApro.it, pensata e sviluppata durante il lockdown e rivolta alla riapertura consapevole di negozi, ristoranti e scuole.
Potrebbe interessarti: https://www.lecceprima.it/social/daniele-manni-insegnante-top-2020-organizzazione-yea-lecce.html