Giornata dell’Arte e della Cultura 2021 Visioni al Futuro
La Consulta Provinciale degli Studenti di Lecce, in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio VI – Ambito Territoriale per la provincia di Lecce, il 7 maggio p.v. organizza la Giornata dell'Arte e della Cultura 2021. Visioni al futuro.
L'evento nasce con l'obiettivo di promuovere la cultura e la consapevolezza sull'impatto che le forme artistiche hanno sulla vivibilità di ciascuno di noi. A questo tema centrale, coerente con le passate edizioni della manifestazione, quest'anno si aggiunge un deciso riferimento all’attualità, alla società e all'economia. Il sottotitolo "Visioni al futuro" intende ampliare la discussione e includere i molti risvolti della crisi pandemica che siamo chiamati ad affrontare e le sue ripercussioni sociali ed economiche.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Polo Biblio- Museale di Lecce e, inoltre, ha ricevuto la “media partnership” di Rai Cultura e Rai Scuola. Di seguito il link di Rai Scuola sul sito ufficiale con cui è stato dato spazio alla suddetta iniziativa: https://www.raiscuola.rai.it/educazionecivica/eventi/Giornata-dellArte-e-della-Cultura-2021
La “Giornata dell'Arte e della Cultura. Versioni al futuro” si svolge interamente in streaming, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 del giorno 7 maggio 2021. Tutti gli studenti interessati potranno compilare, in ogni sua parte, il modulo di adesione entro le ore 13.00 di sabato 24 aprile p.v, accedendo al link di seguito indicato:
link volutamente oscurato
L’evento sarà realizzato con la caratteristica di una “sala multimediale” con la presenza di “stanze virtuali”, ognuna dedicata ad un tema e relativi interventi, come meglio rappresentato nell’allegato programma.
Per motivi di carattere tecnico potranno essere ammessi, per ogni “stanza virtuale”, massimo 250 partecipanti, in ordine di registrazione, per un totale di n. 9 stanze virtuali corrispondenti al numero di esperti/relatori invitati alla manifestazione.
L’evento è realizzato con il supporto tecnico-informatico degli Istituti: “G. Banzi Bazoli”, “G. Deledda”, “Galilei Costa Scarambone” e “G. Palmieri” di Lecce.
Programma CPS Lecce - Giornata dell'Arte e della Cultura 2021 - Visioni al futuro.pdf
Clicca sotto per i link:
- ore 09:15 Elena Varvello, sulla scrittura creativa:
- ore 10:30 Carlo Cottarelli, sull’economia post-Covid
- ore 11:15 Yasmina Melaouah, su “La peste” di Camus
- ore 9:15 Don Antonio Coluccia e Don Raffaele Bruno sulla mafia, legalità, testimonianze reali e ruolo di Libera sul territorio
- ore 10:15 Maria Luisa Impastato, nipote di Peppino, e la Prof.ssa Marilù Mastrogiovanni sulla libertà di stampa e la lotta contro le mafie
- ore 11:15 Swap Museum, startup di giovani basata al museo Castromediano sulla Valorizzazione dei beni culturali
- ore 09:15 Pietro Turano, sulle discriminazioni e i giovani
-
- ore10:15 Cinema del Reale
- ore 11:15 Leonardo Caffo, filosofo, sul postumano contemporaneo