Il Collegio dei Geometri dona le tavolette grafiche agli studenti del Galilei-Costa-Scarambone
Beneficiari sono gli iscritti al primo anno dell’indirizzo Cat (Costruzione, ambiente e territorio) della nostra scuola.

Il presidente Luigi Ratano: “Un gesto concreto per essere vicini alle famiglie in un periodo così difficile a causa dell’emergenza Coronavirus. La professione del geometra è sempre più necessaria e offre opportunità lavorative importanti: invito i giovani a scegliere il percorso Cat”.
Il Collegio provinciale dei Geometri di Lecce dona tavolette grafiche agli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, iscritti al primo anno dell’indirizzo per geometri Cat (Costruzione, ambiente e territorio).
Si tratta di dispositivi elettronici che consentono di disegnare direttamente sul pc usando appositi pennini o aerografi (i quali possono trasformarsi virtualmente in pennelli, matite e tantissimi altri strumenti), naturalmente connessi ad internet.
Il presidente del Collegio Luigi Ratano ha consegnato le tavolette grafiche questa mattina a Lecce, nella sede di piazza Palio dell’Istituto tecnico “Galilei-Costa-Scarambone”, alla presenza del dirigente scolastico Addolorata Mazzotta e di una rappresentanza di studenti delle due classi prime ad indirizzo Cat, convocati a scuola per l’occasione (tutte le superiori sono infatti in Dad).
Consegna tavolette grafiche al “Galilei-Costa-Scarambone”
“In un periodo difficile per molte famiglie salentine a causa dell’emergenza Coronavirus – sottolinea il presidente Ratano – abbiamo voluto essere vicini ai giovani iscritti al primo anno del corso Cat con un gesto concreto, donando loro un dispositivo utile, direi ormai indispensabile, per il percorso formativo che hanno intrapreso”.
“Proprio in questi giorni – aggiunge – prosegue la nostra attività di orientamento scolastico assieme ai quattro istituti tecnici con indirizzo Cat della provincia di Lecce: l’auspicio è che sempre più giovani si avvicinino alla professione del geometra, della quale oggi c’è molto più bisogno che in passato. Ci sono opportunità lavorative e professionali importanti, non solo grazie a bonus e incentivi fiscali, perché il geometra ha ormai competenze innovative e multidisciplinari che lo rendono indispensabile in molti settori. C’è senz’altro bisogno, dunque, di nuovi tecnici che possano affrontare le sfide future con le giuste competenze. Per questo mi auguro – conclude – che le famiglie salentine e i ragazzi riflettano con attenzione sulle possibilità offerte dai corsi Cat e valutino i vantaggi di diventare geometra oggi”.