Scuola in Ospedale

SEMINARI DI FISICA a SCUOLA in OSPEDALE
Presso il Day Hospital di Onco-ematologia Pediatrica del “V.Fazzi”, docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento incontrano gli studenti della Scuola in Ospedale di 2° grado
Il prossimo 8 febbraio il primo dei quattro seminari che ospiterà la Scuola in Ospedale (SiO), presso il day hospital di onco-ematologia pediatrica del “V.Fazzi” di Lecce, rivolto agli studenti della secondaria di secondo grado in carico alla SiO, ai loro compagni di classe, docenti e genitori.
A tenere i seminari docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento che tratteranno alcuni temi scelti dai ragazzi stessi fra quelli proposti.
Gli incontri, della durata di un’ora circa, verteranno sui seguenti argomenti:
08/02 “Breve storia dell'arcobaleno” - Il fenomeno dell'arcobaleno come spunto per parlare di ottica” (prof. Gigi Martina)
15/02 "La fisica, avventura della mente" -Alcuni esperimenti cruciali che hanno messo in crisi teorie precedenti ed hanno aperto la strada a nuove teorie (prof. Paolo Bernardini)
25/02“Un viaggio nell'infinitamente piccolo" - Le ricerche di particelle elementari presso il Large Hadron Collider del CERN di Ginevra, il più grande acceleratore del mondo, e le sfide per la possibile scoperta di nuove particelle. (prof. Andrea Ventura)
08/03 “Il Radon: cos'è, come si misura e come si interviene” - Introduzione alla radioattività, descrizione delle problematiche connesse alla presenza del gas Radon, risvolti sanitari, metodi di misura ed interventi di prenvenzione. (prof.ssa Maria Luisa De Giorgi)
In reparto c’è grande attesa e curiosità da parte di tutti.
Seminari di Fisica



